Corsi extracurriculari

Percorsi di insegnamento della lingua italiana per alunni delle scuole bavaresi

I corsi extracurricolari organizzati e gestiti da BiDIBi e.V. si svolgono in scuole di diverso ordine e grado della città di Monaco. Intendono rafforzare la comprensione ed il corretto utilizzo della lingua orale, implementare il lessico e utilizzare correttamente la sintassi, sviluppare competenze di letto-scrittura e di riflessione linguistica, utilizzare correttamente la lingua in situazione, approfondire la microlingua delle discipline, curare l'esposizione orale di contenuti mirati. I corsi preparatori invece contribuiscono all’inserimento di ragazzi nel sistema scolastico bavarese grazie all’insegnamento mirato della lingua tedesca.

L'approccio didattico è necessariamente ludico. Si utilizzano metodologie che prevedono la partecipazione attiva degli allievi, quali lezione partecipata, Story Telling, Role Playing, Flipped Classroom. Inoltre, si usano l’apprendimento significativo con moduli a tema, cooperative learning, didattica laboratoriale, didattica centrata sullo sviluppo delle competenze e strategie didattiche incentrate sul gioco che prevedono la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi.

I corsi per l'anno scolastico 2024/2025 sono organizzati con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano per le ‚Iniziative di promozione della lingua e della cultura italiana da parte degli enti gestori' Cap. 3153. Ai fini dell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasparenza di cui agli art. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013, vengono riportati di seguento i link alla graduatoria delle attività progettuali per l'annualità 2024/2025 nonché alla versione autorizzata dei moduli P3 e P4 di codesto ente gestore .

it_IT